Skin ADV

ALLA SCOPERTA DEL MONDO SOTTERRANEO

PRINCIPALI INFORMAZIONI SUI CORSI DI SPELEOLOGIA

28/02/2019 / Sociale e Società

PRINCIPALI INFORMAZIONI SUI CORSI DI SPELEOLOGIA

LA SPELEOLOGIA è una disciplina ludico-sportiva ma ancheun’attività interdisciplinare che coinvolge l’allievo, attraverso unpercorso formativo, in un’operatività finalizzata alla realizzazione di unrinnovato rapporto uomo-natura-territorio.

Le attività didattiche che il GSD svolge siprefiggono essenzialmente lo scopo di diffondere la

conoscenza dellaspeleologia. La speleologia è la disciplina che ha come obiettivo la ricerca e

l'esplorazione dellecavità sotterranee al fine di studiare e conoscere i vari aspetti di un mondoche oggi rappresenta l'ultima frontiera dell'esplorazione moderna.

Fornisce una base teorico-pratica achi si avvicina per la prima volta a questa disciplina, consente di conosceredal vivo i principali processi del fenomeno carsico, ma soprattutto è un mezzoper educare al rispetto dell’ambiente naturale e antropico del territorio diappartenenza, di educarli alla salute, attraverso la pratica sportiva inambiente naturale e permette di sviluppare un percorso laboratorialeinterdisciplinare tra Scienze della Terra, Paleontologia, Biologia, Zoologia,Botanica, Chimica, Cartografia e Orientamento.

I processi di apprendimento sono favoritidall’articolazione delle lezioni frontali e dei laboratori didattici conl’attività sul campo.

Laboratori didattici

- elementi di Geologia, biologia (gli adattamentidegli organismi viventi all’ambiente) e

chimica (la chimica deicarbonati), grotte e fenomeni carsici

- formazione delle cavità naturali

- cartografia e rilevamento topografico, nozionisull’utilizzo del GPS

- nozioni di base all'orienteering

- biospeleologia, ecologia e rispettodell’ambiente

- elementi di primo soccorso, prevenzione incendi

- storia della speleologia ed elementi di speleoarcheologia

Attività sul campo

- tecniche di progressione su corda

- visite guidate in grotte naturali

- esercitazioni di cartografia e orienteering

- visite guidate nei luoghi di particolareinteresse geologico-storico-archeologico

- visite guidate a Musei storici e naturalistici

Gli obiettivi principali sono quelli di creareconoscenza diretta e sensibilità verso

- il fenomeno carsico

- le forme di vita ipogee

- la conoscenza del territorio della Provincia diFoggia con particolare riguardo al Gargano

– la ricerca, l'esplorazione e lo studio dellecavità, intese come fenomeno naturale e come

ambiente

Per ulteriori informazioni:

GRUPPO SPELEOLOGICO DAUNO Via Petrone, 62 71121 Foggia

segreteria@gruppospeleologicodauno - https://www.gruppospeleologicodauno.it