Skin ADV

ARRIVANO GLI X-MEN

10/05/2018 / Piazza Rossonera

Il Foggia sconta a Venezia il miracolo della gara di andata e perde all’ultimo istante una gara dominata soprattutto nella ripresa e condizionata da episodi, tutti contrari. La vittoria avrebbe dato ulteriore forza ai sogni di play off vista la concomitante sconfitta del Perugia in quel di Bari ma il capolavoro di Stulac ridimensiona le speranze e riduce le future ultime due sfide della stagione regolamentare a mera passerella. In palio, per quanto la matematica non neghi di raggiungere gli umbri lontani cinque punti, il nono posto in classifica. Un piazzamento insperato alla fine del girone di andata e che potrebbe regalare al Foggia un cammino più agevole e ricco di soddisfazioni nella prossima Coppa Italia.

A chiudere le ospitate allo Zaccheria, sabato prossimo alle ore 15,00, sarà la Salernitana. La squadra di Mister Colantuono è ufficialmente salva e con i suoi 51 punti insidia il Foggia per la conquista della leadership delle non elette, unitamente allo Spezia ed al Carpi. Reduce da 7 punti negli ultimi tre incontri, quella granata è la squadra che vanta il maggior numero di pareggi in assoluto, ben 18, seconda solo alla Cremonese che guida la speciale classifica con 20. Nell’ultimo turno, nonostante il successo contro la Virtus Entella abbandonata a tragico destino, e dopo aver conseguito la certezza della permanenza nella serie cadetta è continuata la contestazione dei tifosi campani nei confronti di Lotito, comproprietario delle quote azionarie della società con Mezzaroma. Al presidente della Lazio vengono mosse precise accuse di trascurare gli interessi granata in favore di quelli biancocelesti.

Contro i liguri, schierati con il 3-5-2, sono scesi in campo Radunovic in porta, Schiavi, Casasola e Mantovani in difesa, Vitale, Minala, Akpo, Tuia e Rosina a centrocampo a supportare il duo offensivo formato da Sprocati, goleador della compagine con 10 reti, e Bocalon autore dell’unico gol della gara ed arrivato a quota 9.

La penultima giornata sancirà la retrocessione di una fra Ternana e Pro Vercelli impegnate in Piemonte in una sfida atroce o addirittura di entrambe in caso di pareggio. A Chiavari sarà di scena il Frosinone, ultimo avversario del Foggia in questo campionato, in un incontro da vietare ai deboli di cuore visto che la Virtus Entella deve salvarsi ed i ciociari vincere per mantenere la seconda posizione. Il Perugia attende al Curi un Novara non ancora salvo e che in caso di sconfitta verrebbe risucchiato nella lotta per non retrocedere. Un campionato avvincente fino alla fine e che il Foggia potrà seguire, finalmente, da spettatore non senza aver onorato la sfida contro i non tanto amati salernitani.

Prossimo turno sabato 12 maggio 2018 ore 15,00

Il Puntino sulla B

a cura di Giovanni Vigilante