Skin ADV

Calabresi Erra..nti

Il Puntino sulla C

21/01/2016 / Piazza Rossonera

Il Foggia non gioca al meglio il doppio turno casalingo con Juve Stabia e Paganese e raccoglie solo due miseri punti. Altrettanto fa però la capolista Casertana che non sfrutta il duplice assist offerto dei satanelli rinviando l’attuazione del progetto di fuga in solitaria verso la promozione diretta. I pareggi delle prime della classe hanno, di fatto, accorciato la classifica permettendo alle inseguitrici Benevento, Lecce e Cosenza (che deve recuperare il match con il Martina rinviato causa neve) di recuperare prezioso terreno. Continua, infine, la rincorsa del Matera di Pasquale Padalino arrivato alla quinta vittoria consecutiva ad un passo dalla zona play off.

Per il momento il mese di gennaio, sta confermando di non essere fra i preferiti da De Zerbi, nello scorso campionato e nello stesso periodo si registrarono, infatti, i due passi falsi di Melfi e Martina alternati alle due roboanti vittorie contro Paganese e Cosenza. Il calendario, inoltre, sembra negare ulteriori aiuti ai rossoneri proponendo di seguito un poker di avversari che le statistiche hanno ribattezzato come le bestie nere del tecnico bresciano. Catanzaro, Benevento, Melfi e Matera sono, infatti, le quattro squadre, che nei due campionati e fino ad oggi, contro le quali il Foggia ha raccolto meno della sua media punti a partita. Nei 56 incontri fin qui disputati, sono stati raccolti 100 punti per una media totale di 1,79 punti a gara (1,76 nel 2014/15 e 1,83 quest’anno). Ebbene contro Catanzaro e Benevento i dati sono rispettivamente pari a 0,67 e 0,33, cioè ampiamente al di sotto di 1 mentre leggermente meglio si è fatto contro Melfi (1,33) e Matera (1,67).

Si torna quindi a viaggiare con la lunga trasferta di Catanzaro di domenica prossima alle ore 15,00. I calabresi per uno scherzo del calendario si trovano, dopo la Paganese che ha avuto lo stesso recente destino, a testare in due giornate consecutive la prima e la seconda della classe. Gli stessi sono reduci dal pareggio contro la Casertana in rimonta per 2-2. Mister Erra ha schierato il seguente undici: Grandi, Bernardi, Squillace, Giampà, Ricci, Orchi, Agnello, Maita, Razzitti, capocanniere con 5 reti di cui 2 su rigire, Mancuso e Firenze. Partiti male con soli 5 punti nelle prime 9 gare, gli aquilotti si sono riscattati nella parte centrale del girone di andata, raccogliendone ben 17 nelle successive 7. Dei 23 punti totali, 14 sono stati conquistati al “Ceravolo” nonostante le tre sconfitte interne con Casertana, Juve Stabia e Matera.

Dal fronte mercato in settimana Di Bari potrebbe portare a termine l’acquisto del difensore Lanzaro (ex Salernitana) strappato proprio ai diretti antagonisti della Casertana, mentre per l’attaccante forse si dovrà aspettare ancora qualche giorno, in pole position le candidature di Sansovini e Ferrari con Marconi, Mazzeo e Torregrossa a vestire i panni degli outsiders.

Giovanni Vigilante