Skin ADV

FOGGIA ALL’ULTIMO STADIO

19/05/2017 / Piazza Rossonera

Non tragga in inganno il titolo,il Foggia sta benone e continua ad esportare la festa per la promozione nellescuole, nelle carceri ed ancora per le strade, come in occasione della seratadedicata ai satanelli dalla più nota emittente satellitare, durante la quale indiretta, Mister Stroppa ha firmato il rinnovo del contratto. L’ultimo stadio èin riferimento all’utilizzo dello Zaccheria che sabato prossimo alle ore 20,30vedrà per l’ultima volta per questa stagione il proprio manto erboso calpestatoda giocatori di Lega Pro, quelli cioè del Foggia e degli ospiti di turno.Infatti, così come previsto dal regolamento, la sconfitta della Cremonese adopera del Venezia nella prima giornata della Supercoppa di Lega Pro, hadeterminato le ultime due partite del mini girone a tre squadre. Sabato 20 aFoggia i locali giocheranno contro i lombardi, mentre una settimana più tardi Agnelli& Co. si dovranno recare in laguna per sfidare, e presumibilmentecontendere loro il trofeo, i ragazzi di Pippo Inzaghi.

Con i grigiorossi c’è da appagareun’atavica sete di vendetta calcistica avendo, i “violini” allora “suonati” daEmiliano Mondonico, precluso ai satanelli il cammino dei play off nellastagione 2007/08 con un doppio pareggio (0-0 allo Zaccheria, 1-1 al ritorno).Quegli spareggi hanno poi rappresentato per i lombardi un vero incubo per glianni a venire visto che dopo la vittoria in finale sul campo del Cittadella per0-1, persero il ritorno allo Zini con un rocambolesco 1-3. Da quella data sonopassati 9 lunghi anni prima di rivedere la B. Qualche anno prima, nel 94/95,espugnando lo Zaccheria con un rigore di Chiesa al minuto 89, la Cremonese diedeun contributo tangibile alla retrocessione in serie B del Foggia di Catuzzi.

Contro il Venezia nella sconfittaper 1-2, Mister Tesser ha schierato i suoi uomini con un offensivo 4-3-1-2 conGalli in porta, Salviato, Canini, Ferretti e Bastrini in difesa, Cavion, Moro eScarsella in mediana con Brighenti dietro i due terminali offensiviBerlinghieri e Talamo, autore del momentaneo pareggio. Turn over assicurato pergli avversari, mentre Stroppa dovrebbe schierare la migliore formazionepossibile, l’appuntamento è da non perdere proprio perchè sarà l’ultimo tributodel proprio pubblico agli eroi rossoneri.

E mentre il Foggia si godeva ilmeritato riposo, ventiquattro compagini nello scorso week end si contendevanoun posto per gli ottavi dei play off. La gara unica favoriva la squadra di casache anche grazie al miglior piazzamento nella stagione regolare poteva contare,per regolamento, su due risultati, la vittoria ed il pareggio. Non sono mancatele sorprese con quatto squadre che sono riuscite a ribaltare il fattore campomietendo in alcuni casi vittime illustri. E’ il caso della Lucchese cheespugnando Arezzo ha estromesso la squadra del bomber Moscardelli e dellaSambenedettese che grazie anche al gol dell’ex satanello Agodirin ha battuto ilGubbio per 2-3 prenotandosi poer la doppia sfida contro il Lecce. Altrettantoscalpore hanno suscitato le vittorie dell’Albinoleffe a Padova e dellaCasertana a Siracusa. Fra il prossimo fine settimana ed il mercoledì successivosi giocheranno gli ottavi con andata sul campo della peggio classificata eritorno in casa di chi ha ottenuto i migliori piazzamenti, quali le big fourAlessandria, Parma, Lecce e Matera.

Il Puntino sulla B
a cura di Giovanni Vigilante