Skin ADV

FUCACOSTE E COCCE PRIATORJE 2019 – ORSARA DI PUGLIA

31/10/2019 / Sociale e Società

Il nome della ricorrenza che, ogni anno, porta a Orsara diPuglia migliaia di persone è Fucacoste e Cocce Priatorje, significa ‘falò eteste del Purgatorio’: i primi illuminano il paese, le seconde lo decorano concentinaia di zucche intagliate in modo da raffigurare sembianze umane eaccogliere al loro interno dei lumini. L’effetto combinato delle due cose,insieme all’usanza di allestire tavolate all’esterno delle abitazioni percondividere il cibo, rende il primo novembre orsarese una delle ricorrenze piùsuggestive, coinvolgenti e partecipate d’Italia. Non si tratta di Halloween,niente streghe né dolcetto-scherzetto: i Fucacoste sono un momento dicondivisione e di ricordo dedicato ai defunti.

Programma venerdì 1 novembre:

- ore 10 del mattino, e fino alla sera, nella centralissimaPiazza San Pietro sarà attivo l’info point.

- ore 11, nella chiesa di Madonna della Neve, si terrà la benedizione delle zucche dei bambini

- dalle 15.30 alle 18:00 in Piazza Mazzini si svolgerà il Laboratorio d’intaglio delle zucche.Alle 18:00 davanti alla Fontana dell’Angelo, saranno esposte le “coccepriatorje”, le teste arancioni e verdi del Purgatorio, lavorate con passione ecreatività, illuminate al loro interno dai lumini.

- ore 19:00, ai primi rintocchi della Chiesa Madre, saràdato fuoco ai falò di tutto ilpaese. Nello stesso momento, prenderanno il via gli spettacoli itineranti degli artisti di strada

- ore 20:00, la ScatafunkStreet Band comincerà ad attraversare il borgo con la sua musica

- ore 21:00, Largo San Michele accoglierà musicisti edanzatori di Orafolk che siesibiranno in canti e balli della tradizione popolare pugliese

- ore 23:15, alla chiesa Madonna della Neve, la Confratenitasi incontra e processionalmente scende in Grotta

- ore 23:30 nella Grotta di San Michele messa in suffragio dei defunti

Per tutta la giornata, a partire dalle ore 11.30 (e contappe successive in programma alle ore 13, 16 e 18), le visite guidate al fornoa paglia del 1526, nello showroom “Architettura e vino” e alle Cantine delParadiso di Peppe Zullo. Palazzo De Gregorio, invece, ospiterà la mostraintitolata “Fuoco”, frutto del lavoro del Collettivo Colorspirit.

Fonte: http://www.montaguto.com/fucacoste-2019-arriva-levento-piu-atteso-di-puglia-attese-migliaia-di-persone-a-orsara-per-la-notte-dei-falo-e-delle-zucche/#prettyPhoto[gallery]/0/