Skin ADV

GARANZIA GIOVANI

Requisiti e come iscriversi

11/11/2019 / Sociale e Società

Per i giovani disoccupati dai 15 ai 29 anni è possibile usufruire di Garanzia Giovani, un piano dell’Unione Europea che prevede lo stanziamento di 1,5 miliardi di euro, in grado di mettere in contatto l’offerta e la domanda di lavoro.

I requisiti sono pochi ma molto chiari, essendo uno strumento per giovani in cerca di lavoro, è rivolto a coloro che non hanno un lavoro e che non sono impegnati negli studi, infatti dovranno essere iscritti come disoccupati.

Le Misure della Nuova Garanzia Giovani sono:

  • Accoglienza
  • Orientamento
  • Intercettazione NEET svantaggiati
  • Formazione
  • Assunzione e formazione
  • Accompagnamento al lavoro
  • Apprendistato
  • Tirocini
  • Tirocinio extracurricolare in mobilità geografica
  • Servizio civile
  • Servizio civile nazionale nell'Unione Europea
  • Sostegno all’autoimprenditorialità
  • Mobilità professionale all’interno del territorio nazionale o in Paesi UE
  • Incentivo Occupazione NEET 2018-1019

L’adesione è gratuita ed è rivolta non solo ai giovani italiani, ma anche a giovani di pari requisiti cittadini comunitari che vivono in Italia, o extracomunitari con regolare permesso di soggiorno nel Nostro paese.

I lavori potranno essere dei tirocini, il servizio civile, apprendistato oppure auto imprenditorialità, basta soltanto iscriversi sull’apposito sito del Governo garanziagiovani.gov.it, compilando il modulo online in cui inserire i propri dati anagrafici. Una volta ricevute le credenziali dal portale ANPAL, completare l’adesione scegliendo la Regione dove si vuole usufruire di una delle opportunità previste dal programma. Dopo l'adesione, entro 60 giorni, la Regione scelta contatterà l’utente iscritto per indirizzarlo ad uno sportello dei Servizi per l'Impiego dove concordare un percorso personalizzato per l'inserimento lavorativo o di formazione professionale. Entro 4 mesi, dal momento della stipula del Patto di servizio, verrà offerta una misura in linea con il suo profilo.

Fonte: https://www.economia-italia.com/lavoro/come-trovare-lavoro-cercare-annunci-offerte.html

http://www.garanziagiovani.gov.it/Pagine/Aderisci.aspx