Skin ADV

IL FOGGIA SPA…REGGIA A CASERTA

05/04/2016 / Piazza Rossonera

Il Puntino sulla C

(di Giovanni Vigilante)

IL FOGGIA SPA…REGGIA A CASERTA.

Dopo il brillante successo nella finale di andata di Coppa Italia di Lega Pro (4-1 contro il Cittadella), il Foggia si sbarazza anche del Catania con un confortante 3-0 che la dice lunga sull’ottima prestazione dei rossoneri capaci di annichilire i pluripenalizzati avversari tenendoli per tutti i novanta minuti fuori dal gioco.

Il peggio sembra ormai alle spalle e Mister De Zerbi, passata la tempesta, ha ripreso in pugno la situazione, modificando moduli, variando tattiche e soprattutto rivalutando giocatori del calibro di Coletti e Floriano che potrebbero rappresentare così il vero valore aggiunto per il prosieguo del campionato.

La squadra c’è ed è forse più quadrata di quella che a metà campionato aveva mantenuto l’imbattibilità per 12 turni consecutivi. Sabato prossimo è chiamata a dimostrarlo quando dovrà far visita alla diretta rivale della Casertana. I rossoblù, dopo aver comandato spavaldamente per quasi tutto il girone d’andata, si ritrovano ora a 53 punti a pari merito con lo stesso Foggia, occupando di fatto il quarto posto in classifica per via dello scontro diretto perso all’andata contro i satanelli per 2 a 0. Ottimo il ruolino interno fatto registrare fra le mura amiche, i falchetti hanno, infatti, raccolto ben 31 punti in 14 gare, frutto di 9 vittorie, una sconfitta contro il Cosenza e 4 pareggi.

I campani sono reduci dalla vittoriosa trasferta di Rieti dove hanno battuto per 2-1 la Lupa Castelli soffrendo, nel finale, l’eroico ritorno dei laziali.

L’allenatore Andrea Tedesco subentrato a Romaniello dopo il tennistico 6-0 subito a Benevento quattro giornate fa, ha schierato il seguente undici: Gragnaniello fra i pali, Bonifazi, Pezzella, Capodaglio, Idda, Potenza, Matute, Mancosu, Alfageme, Giannone, Negro ritornato al gol sabato scorso dopo tre mesi di digiuno ed arrivato a quota sette nella speciale classifica dei marcatori. Questa è comandata da De Angelis che di reti ne ha collezionate 12, mentre Alfageme è secondo ad otto grazie anche ad un rigore realizzato. Da quando la guida tecnica è stata affidata al traghettatore Tedesco, scelta interna fino alla fine del campionato, la squadra ha ripreso a macinare gioco e risultati come lo dimostrano le due vittorie ed un pareggio che hanno fruttato 7 punti in tre partite.

Ma l’incontro non sarà l’unico ad interessare l’alta classifica visto che è in programma come posticipo del lunedì un interessantissimo Cosenza-Benevento che potrebbe porre termine alle ambizioni dei calabresi oppure rendere più abbordabili i primi della lista. Di sicuro più scontati ci paiono i pronostici di Lecce- Akragas, con i salentini, al secondo impegno casalingo consecutivo, chiamati a riscattare la battuta d’arresto contro il Matera, e del derby lucano che vedrà il Melfi viaggiare proprio alla volta della città dei sassi, per affrontare l’undici di Padalino, squadra più in forma del momento.