Skin ADV

IL NOME DELLA VIA LATTEA RISALE AGLI ANTICHI GRECI

01/08/2016 / Lo sapevate che...

La Via Lattea è la nostra galassia, quella a cui appartiene il sistema solare e la Terra. Il suo nome coincide con Gala, Galaktos, che vuol dire appunto latte poiché la scia di stelle che la compongono pare composta di goccioline di nutrimento materno. Per spiegare il fenomeno gli antichi greci accontavano che si trattasse del latte di Era, la madre degli dei. Si narra che Eracle, l’eroe concepito da Zeus con l’umana regina Alcmena, moglie di Anfitrione, venne attaccato appena nato dal padre degli dei al seno della sua consorte Era, addormentata, perché attraverso il nutrimento divino potesse acquisire una forza smisurata. Ma Era si svegliò e cacciò via lo sconosciuto bebè: il latte schizzato bagnò così la volta celeste. Da qui il nome Via Lattea.