Skin ADV

INIZIO COI BOTTI

28/09/2018 / Piazza Rossonera

Chi ha formulato il calendario di B di certo non ha fatto un granfavore al Foggia che avrebbe gradito un avvio di stagione meno probante. Edinfatti proprio nelle prime giornate, quando cioè, i rossoneri avevanonecessità di superare le avversità della penalizzazione, delle squalifiche edegli infortuni, il compilatore della Lega cadetta, per beffardo destino, haposto davanti al cammino dei satanelli le corazzate dal calibro di Crotone ePalermo nonché dell’imbattuta Pescara.

Le Streghe son tornate Achiudere il cerchio si presenta domenica 30 settembre alle ore 21.00 ilBenevento, fresco di retrocessione dal suo primo campionato in A ma altrettantovoglioso di ritornarci già alla fine della stagione in corso. I numeri parlanochiaro: 10 punti in 4 partite frutto di tre vittorie ed un pareggio con 11 golall’attivo e 5 subiti. I sanniti arrivano al match casalingo del “Vigorito”dopo 3 successi di fila e dopo aver espugnato nel turno infrasettimanale ilcampo dell’ex capolista Cittadella. Contro i veneti Mister Bucchi ha schieratoi suoi uomini con un offensivo 4-3-3 con Puggioni in porta, Gyamfi,Volta,Billong, e l’ex rossonero Di Chiara in difesa, Nocerino, Del Pinto ed ilcolombiano Tello in mediana a supportare il tridente offensivo formato daInsigne, fratello del più noto Lorenzo attaccante del Napoli e proveniente dalParma, dallo spagnolo Asencio, l’anno scorso ad Avellino ed autore del golpartita contro il Cittadella e dall’ex Perugia Buonaiuto. L’organico è di tuttorispetto, completamente rivoluzionato ad agosto con le partenze dei variSandro, Memushaj, Brignola, Lucioni, Djmsiti, Cataldi e gli arrivi, oltre aquelli già citati, di Tuia dalla Salernitana, Improta dal Bari, Maggio dalNapoli, Goddard dal Tottenham e Nocerino dall’Orlando City.

Viva l’Ascoli? No, Viva … riniAltra compagine totalmente rinnovata nell’organico è l’Ascoli, affidata all’exEmpoli Vivarini, e che affronterà i rossoneri allo Zaccheria sabato 6 ottobreprossimo alle ore 15,00. Il cambio societario concretizzatosi a luglio scorsoha portato ad un repulisti generalenelle file dei Piceni che ha visto le partenze di Gigliotti, Perri, Mogos,Buonavoglia, Pinto, Cherubin, Clemenza, Kanoute, Monachello, Jallow, Favilli,Agazzi e Buzzegoli, tanto per citare alcuni delle 19 cessioni. Per compensaresono arrivati in bianconero il portiere Perucchini dal Lecce, Brosco dal Carpi,D’Elia dal Bari, Cavion dalla Cremonese, Ninkovic dall’Empoli, Beretta dalFoggia ed il centravanti Ardemagni l’anno scorso ad Avellino. In precampionatol’Ascoli ha già fatto visita al Foggia, la partita finì 1-0 per i padroni dicasa con gol di Chiaretti. Da ricordareun episodio abbastanza insolito per un’amichevole, ovverossia l’espulsione diAddae, colosso del centrocampo marchigiano dopo pochi minuti dal suo ingressoin campo nella ripresa.


A CURA DI

GIOVANNI VIGILANTE