Dal 15 al 17 maggio, presso gli spazi dell’Ente Autonomo Fiera di Foggia (padiglione nuovo), si svolgerà una manifestazione fieristica dedicata al lavoro e alla creatività. L’evento, è progettato dall’Università degli studi di Foggia, in collaborazione con la Regione Puglia, Comune e Provincia di Foggia, Camera di Commercio, Confindustria e Confcommercio.
La manifestazione rappresenta un’opportunità unica per incrociare domanda e offerta di lavoro; si svolgerà nell’arco di tre giornate e sarà arricchita dalla partecipazione di autorevoli esponenti del mondo dell’economia, della politica e dell’imprenditoria che animeranno workshop, seminari, laboratori e convegni con lo scopo di generare idee, iniziative e progetti a favore dell’occupazione giovanile.
Gli spazi fieristici ospiteranno, in simultanea, workshop e seminari di settore. La partecipazione all’evento sarà riservata alle imprese e a tutti i soggetti pubblici e privati interessati a selezionare talenti da inserire nelle proprie realtà lavorative, con le modalità e le forme contrattuali più adatte alle proprie esigenze organizzative.
L’evento, volto a orientare e accompagnare i laureati, laureandi e diplomati della Regione Puglia alla ricerca di un lavoro, rappresenterà un’opportunità per incrociare domanda e offerta di lavoro, nell’ottica di attuare concrete politiche occupazionali in linea con le più recenti indicazioni europee in materia di istruzione e formazione.
Questo progetto nasce dalla consapevolezza della necessità di creare quella indispensabile rete di relazioni fiduciarie senza le quali il richiamo al patrimonio umano rischia di essere retorico, in quanto privo dei necessari strumenti per la sua concreta valorizzazione.
Giovedì 17 maggio alle 17 ci sarà la premiazione delle giovani eccellenze pugliesi.
Per maggiori dettagli e informazioni all’indirizzo web http://jobunifg.it/