Skin ADV

JUVE STABI…LMENTE IN TESTA

11/11/2016 / Piazza Rossonera

A seguito del pareggio casalingocontro il Catania, il Foggia perde un’altra occasione per rimanere attaccatoalla capolista Juve Stabia e distanziarsi dalle antagoniste Matera e Lecce cheora lo accompagnano al secondo posto. Contro gli etnei i satanelli fannoregistrare il secondo risultato “ad occhiali” consecutivo, segno evidente diuna momentanea sterilità realizzativa che sembra affliggere soprattutto ilreparto più avanzato.

Ora almeno sulla carta ilpercorso a breve dei rossoneri parrebbe in discesa anche rispetto alle diretteconcorrenti e così se al Foggia nelle prossime 4 gare toccherà affrontarePaganese e Fondi fuori casa intervallati dal doppio turno casalingo controCatanzaro e Casertana, la Juve Stabia, nei prossimi due turni, dovrà affrontareil Lecce in casa ed il Matera fuori, squadre che a loro volta si incontrerannoalla sedicesima giornata al Via del Mare.

Dio salvi Regina…ldo. Bisogna comunque fare i conti sul campo e nonin base a quello che dice la classifica o la composizione delle rose. Ed èproprio questo lo scoglio che deve superare Mister Stroppa che domenicaprossima si recherà in quel di Pagani per sfidare gli azzurrostellati padronidi casa, guidati in panchina da Grassadonia e fra i pali dal portiere Marruoccoentrambi ex rossoneri. I campani sono reduci dalla netta vittoria contro ilTaranto per 2-0 schierati con un offensivo 4-3-3 con Marruocco in porta, che haneutralizzato un rigore sul risultato di 1-0, Dicuonzo, Alcibiade, Camilleri eDella Corte in difesa, Maiorano, Pestrin e Deli a centrocampo con Herrera,Cicerelli e Reginaldo autore della prima rete nel tridente d’attacco. Ed èproprio il brasiliano ex Treviso, Fiorentina, Parma e Siena l’arma in più diuna squadra che può vantare anche altri giocatori di qualità come Deli ePestrin. La vittoria contro gli ionici mette fine ad una serie di tre sconfitteconsecutive con Cosenza, Juve Stabia e Catania relegando la squadra un gradinosotto l’ultima posizione utile per i playoff. Dei 13 punti totali solo 7 sonostati conseguiti in casa grazie all’altra vittoria contro il Melfi ed alpareggio alla prima giornata con il Francavilla, mentre 3 sono le sconfitte adopera di Casertana, Monopoli e Juve Stabia.

Calabriselli. Domenica 20 novembre il Foggia ritorna in serale alloZaccheria per affrontare la vera delusione del campionato, quel Catanzaro chein 12 gare è stato capace di racimolare solo 9 punti grazie alla due vittoriecontro Fidelis Andria e Taranto e ai tre pareggi con Akragas, Melfi e Monopolie che per questo soggiorna nella poco invidiabile penultima posizione dellaclassifica. Il momento negativo dei giallorossi è fotografato dalla secondapeggiore differenza reti (-11) del girone data dallo scarto fra le 10 retisegnate e le 21 subite, peggio ha fatto solo il Melfi. Un impegno che in base ai meri calcolisembrerebbe non pesante, ma che potrebbe diventarlo se preso sotto gamba.



Il Puntino sulla C

(di Giovanni Vigilante)