Skin ADV

KRA…GOOOL

02/03/2018 / Piazza Rossonera

Contro il Novara, grazie alla quinta perla dalla distanza del tedesco Kragl, il Foggia conquista la settima vittoria in trasferta, la quarta consecutiva riuscendo ad accumulare ben 15 punti nelle sette gare del girone di ritorno. Uno straordinario ruolino di marcia che regala una posizione in classifica più tranquilla, a soli 13 punti dal traguardo dei 50, soglia limite ipotizzata per la salvezza. Quando a gennaio fu attuata la “rivoluzione Nemberiana” forse non ci si aspettava che dopo appena due mesi i satanelli potessero cambiare totalmente la propria visione futura. Sembra , infatti, che siano passati anni da quando si arrancava nella zona play out e ad ogni passo falso si chiedeva lo scalpo di Mister Stroppa. Sembra addirittura un altro campionato. Ed invece ora tutto quadra, il 3-5-2 pare sia stato assimilato e la difesa corre sempre meno pericoli . Peccato per le due incertezze casalinghe contro Pescara e Brescia altrimenti oggi si potrebbe raccontare di traguardi ancora più ambiziosi.

Accid…Empoli che avversario! L’unica squadra che nel ritorno ha fatto meglio dei satanelli è l’Empoli a quota 17 punti e che sarà il prossimo avversario allo Zaccheria lunedì 5 marzo alle ore 20,30. La capolista non perde da 14 turni. Gli ultimi due pareggi consecutivi contro Cittadella ed Avellino hanno interrotto una serie di sei vittorie consecutive. Fortissimi in casa e solidi in trasferta, gli uomini di Andreazzoli fanno dell’ attacco la propria forza e con le 60 reti all’attivo guidano la speciale classifica dei reparti offensivi. Del bottino di guerra oltre la metà è riconducile al duo delle meraviglie formato da Caputo, re dei bomber con 21 gol, e da Donnarumma che, invece, ne ha segnati “solo”15. Non sono gli unici da temere: in porta c’è il brasiliano, di proprietà del Milan, Gabriel accostato al Foggia durante il mercato di riparazione, in difesa gente di esperienza come l’ex viola Pasqual ed a centrocampo il gioiellino Zajc, già a segno sei volte in questo campionato e dotato di un tiro fulminante. In pratica un condensato di vecchi mestieranti e di giovani promesse trasformato in macchina da guerra e candidato alla promozione diretta in massima serie.

Una sfida al bacio. La prossima trasferta è prevista a Perugia per la giornata n.30. Gli umbri, che hanno subito il rinvio della gara con il Brescia per neve, prima di ospitare i satanelli devono espletare l’insidiosa pratica Pro Vercelli. Dopo una buona partenza a cui è seguita una tragica serie di otto giornate in cui hanno racimolato solo due punti, i grifoni hanno ripreso la corsa verso le posizioni di riguardo grazie all’arrivo di Mister Breda, subentrato, al posto di Giunti e dopo il mercato invernale. Orfani del coreano Han, tornato a Cagliari, gli umbri possono contare su gente dello spessore del portiere Leali, dei centrocampisti Pajac, Bandinelli e Colombatto oltre che degli attaccanti Cerri, Di Carmine e Buonaiuto. Potrebbe partire titolare il giovane difensore Nura di scuola romanista fino ad ora impegnato solo a sprazzi e che con Sadiq avrebbe dovuto raggiungere Foggia durante il mese di gennaio.

IL PUNTINO SULLA B
a cura di Giovanni Vigilante