Skin ADV

L'ombrello esiste da tremila anni

29/01/2016 / Lo sapevate che...

L'ombrello (dal latino umbra, ombra), uno degli oggetti di uso quotidiano più familiari, ha oltre 3000 anni di storia. I documenti più antichi lo segnalano già in Cina nel XII secolo a.C. Dove veniva utilizzato per ripararsi dal sole. Costruito con fibre vegetali, era ispirato alla forma degli alberi per ripararsi dal sole o dalla pioggia e veniva utilizzato nelle cerimonie ufficiali facendo parte dei paramenti ornamentali dell'Imperatore. All'incirca nello steso periodo, disegni e sculture documentavano l'uso di ombrelli anche in Egitto, India, Assiria e Impero achemenide (Babilonia). Grazie ai Greci approdò poi in Europa. L'invenzione del moderno ombrello pieghevole è del 1705, ideato dal francese Marius. Il Museo dell'Ombrello e del Parasole, unico al mondo, al cui interno viene raccontata la storia dell'oggetto e degli ombrellai, si trova vicino Verbania sul Lago Maggiore.