
L’ OTTOBRE … DAUNO
04/10/2016 / Piazza Rossonera
Il Puntino sulla C(di Giovanni Vigilante)Continua la cavalcata trionfale di Stroppa & co. che con un classico 2-0 si sbarazzano di un deludente Taranto, conseguendo così la sesta vittoria consecutiva nelle prime sei giornate. Archiviato il periodo iniziale, nel quale i rossoneri, sebbene “castigati” dallo Zaccheria a porte chiuse, hanno avuto vita facile affrontando squadre di livello non eccelso di cui ben 4 su 6 neo promosse o ripescate in Lega Pro, tocca ora affrontare il primo duro scoglio previsto dal calendario ovvero la trasferta in quel di Matera. I lucani, proprio insieme ai satanelli ed al Lecce, sono considerati fra le super potenze del girone e quindi fra i più validi pretendenti alla promozione diretta. L’organico è forte ed è guidato da quella “vecchia” volpe di Gaetano Auteri, eterno nemico calcistico dei rossoneri ed artefice, nella passata stagione, della prima e storica promozione in serie B del Benevento. Ritorna a guidare i biancoazzurri dopo la parentesi sannita con l’obiettivo sfidante di migliorare il risultato della stagione 2014/15 quando uscì sconfitto ai rigori nella semifinale play-off contro il Como, poi promosso fra i cadetti.I materani sono reduci dal convincente successo per 1-4 dell’ultimo turno contro la Virtus Francavilla nel quale sono scesi in campo con Bifulco in porta, Mattera, De Franco, Ingrosso, Di Lorenzo, Iannini, De Rosa, Armellino autore della doppietta che ha sbloccato il risultato già nel primo tempo, Casoli, Negro ed Infantino, premiato di recente come migliore attaccante della passata stagione, nomination che abbiamo difficoltà a condividere (e Iemmello???).Il Matera, al pari di Foggia e Lecce, è ancora imbattuto avendo vinto 4 partite (Paganese, Cosenza Vibonese e Francavilla) e pareggiato due (Taranto e Catania). Una di queste riguarda l’ultimo incontro casalingo contro gli etnei nel quale non sono andati oltre lo 0-0. L’attacco ha 11 realizzazioni all’attivo a firma di soli 5 elementi con Armellino e Negro che ne hanno segnate 3 a testa, Strambelli ed Infantino 2 e Iannini 1. La prossima trasferta fa da preludio alla parentesi più probante del girone di andata che prevede nelle cinque giornate in programma ad ottobre l’Akragas in casa (ultima gara senza pubblico), le trasferte di Castellamare e Lecce intervallate dal derby casalingo col Monopoli.
Condividi sui Social
Advertisement
Advertisement