Il Foggia nel secondo tempo dellagara contro il Livorno getta alle ortiche l’occasione più propizia per portarsiin acque meno pericolose e poter sperare nella salvezza. Il pareggio inguaia irossoneri che oltre a trovarsi in terz’ultima posizione hanno anche la peggioin tutti gli scontri contro le dirette avversarie Livorno, Venezia e Crotone.Quando mancano solo quattro gare alla fine della stagione regolare che sanciràdirettamente le due promosse e le tre retrocesse lasciando all’ardua sentenzadelle propaggini degli spareggi il nome delle altre due squadre, la prima, lavincente dei play off, che salirà in A, e l’altra, la perdente dei play out, cheritornerà in C, Grassadonia & co dovranno compiere un’impresa quasiimpossibile, in questo momento avvalorata solo dalla matematica. Terminati gliscontri diretti, il calendario mette di fronte ai satanelli, tre compagini suquattro impegnate nella lotta per la massima serie.
Agazzi amariSi comincia,domenica 28 aprile alle 15,00, col fare visita alla Cremonese reduce dalrecente successo in casa del Cittadella per 3 a 1 e che ha riacceso le sopitesperanze di promozione riportando i grigiorossi a soli tre punti dalla zonapromozione. Contro i veneti, Mister Rastelli ha schierato i suoi uomini col3-5-2 con l’ex Agazzi in porta, Caracciolo, Claiton e Terranova in difesa,Mogos, Castrovilli, Arini, Croce e Migliore sulla fascia mediana a supportareil duo offensivo formato da Piccolo e Montalto. I lombardi sono imbattuti dasette giornate nelle quali hanno raccolto ben 15 punti frutto di 4 vittorie etre pareggi. Dei 42 punti totali, 29 sono stati conquistati allo “Zini” veraroccaforte cremonese espugnata in questa stagione solo da Carpi ed Ascoli.
Granata dadisinnescare Unica avversaria del Foggia, quasi salva, e che, inpratica, non ha più nulla da chiedere al campionato è la Salernitana che irossoneri affronteranno allo Zaccheria nel giorno della Festa dei Lavoratori alle ore 15,00. Nonostante il girone di ritorno deficitariocon 14 punti in altrettante gare, i granata navigano in acque tranquillesfruttando la rendita dei 24 conquistati nelle prime 19 giornate. In trasfertahanno perso per ben 9 volte pareggiandone 5 e vincendo in quel di Palermo e diAscoli, successi corsari entrambi conseguiti, curiosamente, dopo il giro diboa.
Baci notturniIl 6 maggioalle ore 21,00, nel posticipo serale del lunedì, sarà di scena allo Zaccheria,per la seconda partita interna consecutiva, il Perugia di Mister AlessandroNesta. Gli umbri occupano, in pianta stabile, la zona promozione, proponendosicome una delle più forti compagini da trasferta avendo vinto per ben 5 voltelontano dalle mura amiche, di cui 4 nel girone di ritorno.
A CURA DI
GIOVANNI VIGILANTE