Mentre lentamente si placa lostupore del passaggio delle quote societarie dai fratelli Curci ai SannellaBros, oggi proprietari al 100%, con il pareggio in extremis di Cosenza siarchivia la cavalcata trionfale del Foggia. Tantissimi i record stabiliti fra iquali quello del maggior numero di vittorie totali (25), del minor numero disconfitte (solo 3), della miglior difesa nonché della migliore differenza reti,primati che rimarranno impressi a grandi cifre nella storia del calcio rossonero(e non solo).
La corazzata di mister Stroppa,nei prossimi tre sabati, dovrà affrontare una piacevole appendice alla stagioneregolare contendendo a Venezia e Cremonese la Supercoppa di Lega. La primagiornata vedrà impegnate proprio le vincenti dei gironi A e B sul campo deilombardi mentre i satanelli riposeranno. Qualora i grigiorossi dovesserovincere, sarà il Foggia a partire alla volta del Veneto per la sfida inprogramma il 20 maggio prossimo, altrimenti, in caso di risultato positivo (vittoriao pareggio) dei lagunari in quel di Cremona, si dovrà riaprire lo Zaccheria perospitare la squadra allenata da Tesser per poi chiudere il mini torneo a Veneziail 27 di questo mese. Vi è certezza quindi solo sugli avversari da affrontarein casa e fuori ma non sulle date in cui tali gare si svolgeranno. Venezia allaricerca del triplete (Campionato, Coppa e Supercoppa), la sfida fra le due excolonne del Milan Superpippo Inzaghi e Giovannino Stroppa, la vendettacalcistica nei confronti della Cremonese che precluse ai satanelli il camminonei play off nella stagione 2007/08 e che, qualche anno prima, nel 94/95,espugnando lo Zaccheria con un rigore di Chiesa al minuto 89 diede uncontributo sostanzioso alla retrocessione in serie B, saranno questi gliingredienti che renderanno ancor più saporiti la manifestazione.
E mentre le prime della classe sidisputano la supremazia della Lega, ben altre 28 compagini dovranno disputare iplay off per conquistare l’ultimo biglietto valido per la cadetteria. Lamaratona post campionato vedrà impegnate coloro che in classifica si sonopiazzate fra il secondo ed il decimo posto, unica eccezione il girone C per ilquale è stata ripescata anche l’undicesima visto che il Matera è consideratacome quarta miglior seconda in quanto finalista di Coppa Italia. E così mentreAlessandria, Parma, Lecce e Matera salteranno il primo turno, le altre 24 si scontreranno in gara unica peril passaggio agli ottavi. Per il raggruppamento vinto dal Foggia, l’ excapolista Juve Stabia (una delle tre squadre a battere il Foggia) ospiterà ilCatania che per la differenza reti ha negato alla Fidelis Andria lapartecipazione agli spareggi. A Francavilla ci sarà il derby fra le soprese delcampionato, dovendo i locali della Virtus ospitare gli universitari del Fondi.Non da minor pathos saranno le sfide fra Siracusa e Casertana e fra Cosenza ePaganese.
La più grande certezza è che maicome quest’anno sarà piacevole per i foggiani seguire, da spettatori, i tantomaledetti play off.
IL PUNTINO SULLA B
a cura di GIOVANNI VIGILANTE