Sono dodici i turni che separano la Serie B dalla fine della stagioneregolare e se si considera che il Foggia deve rispettare il turno di riposo adinizio aprile, rimangono legate alle residue undici giornate, le speranze deirossoneri di tirarsi fuori dalla bagarre della zona retrocessione.
Nel mese di marzo sono in calendario ben 4 incontri, tutti di elevatospessore tecnico ed agonistico e che avranno inizio venerdì prossimo alloZaccheria con l’anticipo, ripreso dalle telecamere della Rai, contro il Cosenzadi Braglia reduce da una rigenerante serie di risultati utili. Segue latrasferta del derby di Lecce per poi ritornare allo Zaccheria, prima dellasosta dei campionati, per affrontare il sempre temibile Cittadella. Chiude afine mese la trasferta in casa dell’attuale capolista Brescia.
Co…senza scuse E’ inprogramma venerdì alle ore 21,00 sotto i riflettori dello Zaccheria, la sfidache vedrà i rossoneri incrociare il Cosenza. I lupi, dopo un inizio campionatoin cui hanno pagato a caro prezzo il ritorno fra i cadetti, hanno cambiatomarcia raccogliendo nel girone di ritorno 11 punti nelle prime sei giornate,grazie anche alla piccola rivoluzione avvenuta nell’organico dopo il mercato diriparazione. Persi Varone, Verna, Baclet e l’ex rossonero Di Piazza, partitoalla volta di Catania, Braglia ha potuto avere a sua disposizione elementi dirilievo quali i difensori Bittante, Hristov ed Izco, il centrocampistaSciaudone e gli attaccanti Embalo del Palermo e Litteri del Venezia. I tre puntiin palio sono più che mai di vitale importanza per i satanelli per rimanereattaccati proprio ai rossoblù calabresi che attualmente navigano nella partemedio bassa della classifica, nel limbo appena superiore alla zona play out.
La dura Lecce del gol Sabato9 marzo alle ore 15,00 è di scena al “Via del Mare” il derby con il Lecce,ritornello, che ad eccezione dello scorso anno, è stato più volte ascoltatonelle ultime stagioni. I giallorossi, pur se neo promossi, sono annoverabilifra le sorprese del campionato, non solo per l’ottima posizione in graduatoriama anche per il bel gioco fin qui mostrato e per la potenza del proprioattacco, fra i più forti della cadetteria e che può vantare bomber del calibrodi Palombi, Mancosu e La Mantia. A gennaio ha fatto registrare pochi maimportanti colpi in entrata quali il centrocampista Tachtsidis (ex Roma,Torinoe Genoa) dal Nottingham Forest, e gli attaccanti Saraniti e Tuminello,quest’ultimo dall’Atalanta. A fare le valigie i vari Lepore, Tsonev, Doumbia,Torromino e l’ex satanello Chiricò che sono andati ad impreziosire gli organicidelle più forti squadre di serie C e Pettinari andato a Crotone.
Col Veneto in poppa Primadella pausa dettata dagli impegni delle Nazionali, il Foggia ospita ilCittadella di Mister Venturato, avversario sempre ostico e capace di asfaltarealla 25esima giornata il Lecce per 4 a 1. Proprio contro i salentinisi è messoin mostra, con una tripletta, uno deinuovi acquisti invernali, quel Gabriele Moncini proveniente dalla Spal ma chel’anno scorso aveva ben figurato con il Cesena. Sempre in attacco è arrivatodalla Virtus Entella, Diaw mentre per rinforzare la difesa il ventitreenneParodi. A lasciare il posto ai nuovi arrivi Scaglia, l’ex Manfredonia Malcore eStrizzolo finito alla Cremonese.
A CURA
DI GIOVANNI VIGILANTE