La terza giornata del campionato che prevedeva l’incrocio fra le prime quattro in classifica non ha portato grossi scossoni in testa. I due pareggi di Caserta e Foggia hanno lasciato invariate posizioni e distanze. Le uniche squadre che hanno perso la scia sono state il Cosenza sconfitto ad Agrigento ed il Matera che perde la sua imbattibilità, che durava dalla metà del girone di andata, in quel di Catania.
E mentre i tifosi rossoneri piangono sui rigori versati (quello contro il Benevento è stato il quarto errore sui sei concessi ai satanelli), la squadra si prepara ai futuri incontri di campionato che la vedranno impegnata contro due squadre lucane.
Il Conte Ugolotti. Sabato prossimo è in programma la trasferta nella vicina Melfi contro una compagine, quella gialloverde che naviga in acque poco tranquille con solo 19 punti in graduatoria, ai margini della zona play out. Al “Valerio” la squadra di Ugolotti (subentrato alla tredicesima giornata al partente Palumbo) ha vinto solo tre gare pareggiandone altrettante e perdendone quattro. Reduci dal deludente pareggio di Rieti contro l’ultima in classifica, i melfitani si sono mossi sul mercato prediligendo la linea giovane acquisendo, di fatto, le prestazioni dei difensori Silvestri, Petta e Petricciuolo nonché dell’attaccante ex Perugia Zemelo.
Sorpresa Pasquale. Allo Zaccheria per la quinta di ritorno, sarà un altro ex di lusso a testare i rossoneri. Tornerà infatti nella sua amata Foggia, Pasquale Padalino attualmente alla guida del Matera. Con l’avvento in panchina dell’artefice della ultime due promozioni dei rossoneri, i biancoazzurri hanno inanellato una serie di prestazioni che hanno permesso alla squadra di avvicinarsi alla zona alta della classifica. La sconfitta di Catania del turno scorso, però, ha interrotto la serie positiva di 11 gare consecutive nelle quali i lucani avevano raccolto ben 25 punti.
La gara prevista per domenica 14 febbraio alle ore 17,30 potrebbe essere rinviata alla sera dopo, per motivi di ordine pubblico, vista la concomitanza della visita a Foggia delle spoglie di San Pio.
Mercato. Il primo febbraio si è concluso il mercato invernale. I rossoneri alla spasmodica ricerca di un attaccante, alla scadenza dell’ultimo giorno utile hanno acquistato dalla Juve Stabia Pietro Arcidiacono, catanese di nascita classe 1988. Altro brevilineo alla corte di De Zerbi, il calciatore vanta 145 presenze e 22 reti in Lega Pro ed ex serie C, 51 in serie D (25 gol) e solo 4 in serie B nelle file dell’Empoli nel 2008/09.
L’esterno offensivo si va ad aggiungere al pari reparto Cosimo (Mino) Chiricò, al centrocampista Antonio Vacca ed al difensore Maurizio Lanzaro; tutti e tre hanno già avuto modo di esordire con la maglia rossonera. Scambio di portieri con il Manfredonia con De Gennaro che viene a Foggia in cambio di Tarolli. Partiti definitivamente D’Allocco alla volta di Foligno e Bollino verso Andria, Sicurella è andato in prestito alla Lumezzane mentre i giovani Dinielli e Bruno andranno a farsi le ossa rispettivamente al Fondi e al Manfredonia.

RIGOR…OSAMENTE SECONDI
17/02/2016 / Piazza Rossonera
Condividi sui Social
Advertisement
Advertisement