Il Foggia dilaga contro lasquadra rivelazione del campionato ed archivia con un roboante 5-1 la praticaVirtus Francavilla condita dalle due doppiette di Mazzeo e del nuovo acquistoDi Piazza. La squadra è parsa corroborata dagli innesti dei nuovi acquisti, conDeli padrone della fascia sinistra della mediana sin dal primo istante e DiPiazza, cecchino infallibile nei 22 minuti giocati. Ora toccherà alla bravuradi Mister Stroppa gestire una rosa sempre più forte e composta da elementi dispiccato valore, anche se ci piace condividere il vecchio saggio latino chepredilige l’abbondanza ad una deficienza strutturale.
La quarta giornata di ritorno, consideratain fase di presentazione come un turno di mera transizione visto gli impegnipiù o meno abbordabili delle altre concorrenti alla promozione diretta, hariservato la sorpresa della sconfitta della Juve Stabia a Messina. Il risultatoha permesso così ai satanelli di assestarsi in solitaria in terza posizione adue punti di distanza dal duo formato da Matera e Lecce che non senzadifficoltà hanno avuto la meglio rispettivamente di Vibonese e Catanzaro. Esaranno proprio i siciliani dello Stretto i prossimi avversari del Foggia alloZaccheria sabato 4 febbraio prossimo alle ore 18,30 per il secondo turno casalingoconsecutivo dei rossoneri.
Emirati calabri (in Sicilia). E’ notizia dell’ultima ora l’accordoraggiunto in casa dei peloritani del passaggio del 70% delle quote societarieal gruppo dei calabresi Marcianò-Gerace. All’attuale proprietario Stracuzzi dovrebberimanere il 18%. Le novità societarie sembrerebbero aver galvanizzato lasquadra che come si diceva, nell’ultimo turno di campionato, ha battuto la JuveStabia in una gara dove sono scesi in campo con un offensivo 4-3-1-2 Berardi inporta, Palumbo, Rea, Bruno e De Vito in difesa, Capua, Musacci e Grifoni acentrocampo, Mancini dietro le due punte Madonia e Pozzebon. Assenti persqualifica Milinkovic e Ciccone e per infortuni Foresta, Marseglia e Maccarrone,a risolvere la partita contro le vespe, subentrato a gara iniziata, è stata unavecchia conoscenza del Foggia ovvero quel Riccardo Nardini che vestì la magliarossonera per 13 volte nella stagione 2004/05. Il centrocampista esterno potrebbecomunque passare alla Pro Vercelli in serie B, così come i due gioielliPozzebon e Milinkovic accomunati al Catania il primo ed ai rossoneri ilsecondo.
Deficitario fin qui il percorsoesterno del Messina che ha raccolto solo 5 punti in 11 gare grazie allavittoria di Catanzaro ed ai pareggi in casa di Taranto ed Akragas, appena 6 lereti all’attivo mentre 19 sono quelle subite.
Più Ionici che tonici. Dopo i due turni consecutivi fra le muraamiche, il Foggia è atteso dal derby di Taranto. Gli ionici fin qui non hannobrillato per continuità di gioco e di risultati. Solo quattro sono le partitevinte, di cui due fuori casa, mentre nove sono i pareggi e dieci le sconfitteprima dell’incontro previsto sabato prossimo contro la Fidelis Andria. Perraddrizzare la rotta, i rossoblù sono intervenuti sul mercato acquistando losvincolato terzino Som ex Benvento,l’attaccante argentino Juan Manuel Cobelli classe 1988 proveniente dalcampionato malese oltre alla giovane punta Cecconello del ‘97.
IL PUNTINO SULLA C
a cura di
GIOVANNI VIGILANTE