Il Foggia finalmente espugna lo Zaccheria e batte il Perugia allontanando le paure generatesi dopo la sconfitta di Empoli. La prestazione contro gli umbri oltre all’umore ha rialzato la classifica dei satanelli pronti ad affrontare nel giro della prossima settimana tre delle probabili concorrenti alla salvezza. Sarà infatti un trittico per niente facile quello che attende i rossoneri visto gli impegni con il Cesena in programma sabato 21 prossimo, con il Parma allo Zaccheria martedì 24 in serale per poi ripartire alla volta di Vercelli per la sfida con la Pro prevista per il 28 ottobre pomeriggio.
Nella tana dei Castori Quello con il Foggia sarà il terzo impegno del nuovo allenatore dei romagnoli dopo l’avvicendamento con il partente Camplone esonerato a seguito della pesante sconfitta con la Pro Vercelli. All’ esordio sulla panchina dei bianconeri, Fabrizio Castori aveva condotto i suoi contro lo Spezia alla seconda vittoria in campionato, serie immediatamente e bruscamente interrotta dalla sconfitta dell’ultimo turno contro il Carpi. Con i suoi 7 punti il Cesena è l’inaspettato fanalino di coda con il misero bottino racimolato interamente fra le mura del “Dino Manuzzi”. Nell’ultimo derby sono scesi in campo con il 4-4-1-1 Agliardi in porta, Di Noia, Rigione, Esposito e, Fazzi in difesa, Kupisz, Koné, Schiavone, Dalmonte a centrocampo; l’ex Laribi dietro l’unica punta Jallow. Non potranno partecipare all’incontro lo squalificato Scognamiglio nonché gli infortunati Cacia, Gliozzi, Donkor, Perticone, e Cascione.
Prosciutto per cena Non si farà in tempo a riflettere sulla trasferta in Romagna che già si dovrà affrontare il turno infrasettimanale casalingo contro l’altra neopromossa Parma. Il percorso dei ducali non si è distinto per continuità e costanza infatti dopo le prime due vittorie consecutive con Cremonese e Novara, i gialloblù hanno inanellato tre sconfitte di seguito (Brescia, Perugia ed Empoli) prima di tornare al successo con il Venezia. Nel prossimo turno ospiteranno il Virtus Entella, una vittoria dovrebbe mettere fine all’ultima mini serie di prestazioni poco convincenti che hanno fruttato solo due punti in tre gare mentre un risultato negativo potrebbe aprire una crisi tecnica con il mister D’Aversa pronto ad essere sacrificato. Gli undici punti nelle prime nove gare rappresentano comunque una delusione per una compagine che si era mossa molto sul mercato tanto da essere considerata una delle candidate alla promozione potendo vantare un organico composto tra gli altri dal difensore-mito Alessandro Lucarelli , dai centrocampisti Scaglia, Di Gaudio e Scozzarella e dagli attaccanti del calibro di Calaiò, Ceravolo e Siligardi.
Pro…ssimo turno Dopo soli 4 giorni dalla gara con il Parma, il Foggia dovrà affrontare sabato 28 ottobre alle ore 15 la Pro Vercelli per la dodicesima giornata. La squadra di Mister Grassadonia ha raggranellato i suoi nove punti dalla quarta alla nona giornata avendo perso le prime tre con Frosinone, Ascoli e Cremonese. Prima di incontrare i satanelli dovrà affrontare il Carpi in casa per poi partire alla volta di Avellino per il turno infrasettimanale
a cura di Giovanni Vigilante