Per coloroche non hanno un donatore consanguineo, la speranza di trovare un midollocompatibile per il trapianto è dunque legata all’esistenza del maggior numeropossibile di donatori volontari tipizzati, dei quali cioè sono già note lecaratteristiche genetiche, registrate in una banca dati.
In questopanorama, ADMO svolge un ruolo fondamentale di stimolo e coordinamento:fornisce agli interessati tutte le informazioni sulla donazione del midolloosseo e invia i potenziali donatori ai centri trasfusionali del ServizioSanitario Nazionale, presso i quali vengono sottoposti alla tipizzazione HLA,che avviene con un semplice prelievo di sangue. I dati vengono poi inviati alRegistro Italiano Donatori Midollo Osseo (IBMDR), nel più assoluto rispettodella normativa sulla privacy (Decreto Legislativo 196/03).
Nel 1990, anno di nascita di ADMO, i donatori italiani erano 2.500.
A oggi, i potenziali donatori in Italiasono 350.547 (fonte: IBMDR, dati al 31 dicembre 2014).
ADMO torna anche a Foggia con la manifestazione “UN PANETTONE PER LAVITA” nei giorni 3 e 4 dicembre presso l’Isola Pedonale di Corso Vittorio Emanuele.
Neigazebo e nei desk ADMO allestiti perl’occasione potrete trovare, a fronte di un’offerta, panettoni e pandori diqualità racchiusi in eleganti confezioni, e soprattutto potrete chiarire ognidubbio e ricevere tutte le informazioni necessarie per diventare donatori dimidollo osseo.
Per informazioni sulla tipizzazione, esulle attività dell’associazione:
ADMO SEZIONE DI FOGGIA Viale degli Aviatori n° 1 Foggia c/o Ospedali Col.D'avanzo,
tel: 0881-733001, email: admofoggia@email.it, info@admofoggia.it, sito www.admofoggia.it,facebook: admo foggia onlus.
Foggia c/o Servizio Trasfusionale OO.RR Viale Pinto n° 2, tel: 0881732190 Resp.Tipizzazione HLA Filomena Sportelli